Senza categoria

FINE PROGETTO DI INFORMAZIONE CROCETTA, FASE 4: ELABORAZIONE DATI

Con la quarta fase del Progetto di informazione Crocetta terminiamo il lavoro da noi svolto a Cinisello Balsamo elaborando tutti i dati raccolti durante l’indagine sul campo, la ricerca della notizia e la verifica delle fonti.Abbiamo applicato il Metodo Giornalistico Codificato per analizzare la realtà di una delle aree multietniche più complesse dell’intero hinterland milanese. […]

FINE PROGETTO DI INFORMAZIONE CROCETTA, FASE 4: ELABORAZIONE DATI Leggi tutto »

CORSO DI INFORMATICA CAF PATRONATO MCL CIRCOLO CROCETTA 2025: CONSEGNA DIPLOMI

Il Caf patronato MCL Circolo Crocetta di Cinisello Balsamo svolge una funzione fondamentale per l’inserimento socio-economico e culturale dei residenti presenti su tutto il territorio dell’hinterland milanese. Piero Sbressa, docente e informatico di grande esperienza, anche quest’anno ha messo a disposizione le sue competenze per supportare donne e uomini – italiani e stranieri, giovani e

CORSO DI INFORMATICA CAF PATRONATO MCL CIRCOLO CROCETTA 2025: CONSEGNA DIPLOMI Leggi tutto »

CINISELLO BALSAMO, PROGETTO DI INFORMAZIONE CROCETTA: FINE TERZA FASE, CONCLUSIONE PARZIALE

Siamo andati a verificare una delle due cause che hanno generato – e alimentato negli anni – il degrado nel quartiere Crocetta di Cinisello Balsamo: la mancanza di educazione civica. Durante la seconda fase è emerso un divario culturale e generazionale che isola la comunità italiana (35%) da quelle straniere (65%). Le abitudini dei residenti della vecchia generazione

CINISELLO BALSAMO, PROGETTO DI INFORMAZIONE CROCETTA: FINE TERZA FASE, CONCLUSIONE PARZIALE Leggi tutto »

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE CROCETTA: ZONA EX COPACABANA, CINISELLO BALSAMO

“In nome del bene pubblico, che di fronte al degrado intollerabile di questo quartiere supera gli interessi di un singolo soggetto privato, chiedo al sindaco di intervenire”. Questo è l’appello di Renato Moriggi, presidente della Cooperativa Sociale Insieme Si Può Onlus – Caf patronato MCL Circolo Crocetta di Cinisello Balsamo – che da anni offre

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE CROCETTA: ZONA EX COPACABANA, CINISELLO BALSAMO Leggi tutto »

CINISELLO BALSAMO – PROGETTO DI INFORMAZIONE CROCETTA – ZONA COPACABANA, RIQUALIFICAZIONE URBANA AREE PRIVATE: VERIFICA DELLE FONTI

I residenti di Cinisello Balsamo, in particolare i cittadini della zona che coinvolge le attività commerciali ubicate all’interno del quartiere Crocetta, non tollerano più il degrado che da anni ha trasformato l’ex Copacabana e l’area circostante in un ghetto. L’avviamento del progetto di riqualificazione urbana dell’area privata è però ostacolato da uno dei proprietari dei

CINISELLO BALSAMO – PROGETTO DI INFORMAZIONE CROCETTA – ZONA COPACABANA, RIQUALIFICAZIONE URBANA AREE PRIVATE: VERIFICA DELLE FONTI Leggi tutto »

PROGETTO DI INFORMAZIONE CROCETTA, TERZA FASE: VERIFICA DELLE FONTI

Siamo andati a verificare una delle due cause che hanno generato – e alimentato negli anni – il degrado nel quartiere Crocetta di Cinisello Balsamo: la mancanza di educazione civica. Durante la seconda fase è emerso un divario culturale e generazionale che isola la comunità italiana (35%) da quelle straniere (65%). Le abitudini dei residenti

PROGETTO DI INFORMAZIONE CROCETTA, TERZA FASE: VERIFICA DELLE FONTI Leggi tutto »

PROGETTO DI INFORMAZIONE CROCETTA, FINE SECONDA FASE: CONCLUSIONE PARZIALE

Dopo l’indagine sul campo, focalizzata sull’analisi dei flussi migratori che definiscono il carattere identitario della demografia del quartiere di Cinisello Balsamo, abbiamo approfondito i dati raccolti.La ricerca della notizia ha portato alla luce aspetti della realtà importanti per la comprensione di specifiche dinamiche territoriali e psicosociali. La storia di questa periferia milanese è costruita sui flussi

PROGETTO DI INFORMAZIONE CROCETTA, FINE SECONDA FASE: CONCLUSIONE PARZIALE Leggi tutto »

CINISELLO BALSAMO, INTEGRAZIONE: IDEOLOGIA E REALTA’

Abbiamo intervistato Maria Quattrociocchi e Rosetta Riboldi, rappresentanti del coordinamento Umanità Migrante di Cinisello Balsamo, per approfondire le relazioni tra i residenti stranieri – o di origine straniera con cittadinanza italiana – e i residenti italiani. La realtà è molto più complessa dell’ideologia. Il divario culturale e generazionale diventa un muro difficile da abbattere. E

CINISELLO BALSAMO, INTEGRAZIONE: IDEOLOGIA E REALTA’ Leggi tutto »

CINISELLO BALSAMO, QUARTIERE CROCETTA: IMMIGRAZIONE E URBANISTICA

Quando parliamo di integrazione in relazione ai flussi di migrazione dobbiamo necessariamente parlare di convivenza all’interno di spazi urbani delimitati. Lo studio della disposizione di questi spazi deve considerare le caratteristiche fisiche del territorio che andranno poi a definire le dinamiche di interazione tra i residenti. Per semplificare il concetto proviamo a immaginare un bilocale

CINISELLO BALSAMO, QUARTIERE CROCETTA: IMMIGRAZIONE E URBANISTICA Leggi tutto »

PROGETTO DI INFORMAZIONE CROCETTA, SECONDA FASE: RICERCA DELLA NOTIZIA

Dopo 14 mesi di indagine sul campo abbiamo concluso la prima fase e siamo pronti a procedere.Abbiamo raccolto le testimonianze di alcune residenti del quartiere Crocetta che hanno raccontato la loro esperienza. La storia di questa periferia milanese è costruita sui flussi di migrazione. E oggi la realtà presenta un divario culturale e generazionale. Due

PROGETTO DI INFORMAZIONE CROCETTA, SECONDA FASE: RICERCA DELLA NOTIZIA Leggi tutto »

Ricerchiamo


Stiamo cercando un mediatore culturale/mediatore linguistico per la Cooperativa Sociale "Insieme si può" per 10 ore o più alla settimana per le lingue: Francese, Inglese, Arabo. Per chi fosse interessato, contattarci privatamente. Grazie.

Questo si chiuderà in 10 secondi