PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE CROCETTA: ZONA EX COPACABANA, CINISELLO BALSAMO

“In nome del bene pubblico, che di fronte al degrado intollerabile di questo quartiere supera gli interessi di un singolo soggetto privato, chiedo al sindaco di intervenire”. Questo è l’appello di Renato Moriggi, presidente della Cooperativa Sociale Insieme Si Può Onlus – Caf patronato MCL Circolo Crocetta di Cinisello Balsamo – che da anni offre assistenza, servizi e supporto ai residenti della città.

Per riqualificare la zona dell’ex Copacabana servono tutte le firme delle attività commerciali. Sono tutti d’accordo tranne un proprietario, che di fatto ostacola l’avviamento dei lavori. La sanificazione dell’intera area è però una necessità pubblica. È una reale urgenza che interessa la cittadinanza, non solo i singoli soggetti privati. Per questo motivo è arrivato il momento di prendere una posizione.

Il Caf patronato Mcl Circolo Crocetta di Cinisello Balsamo è ormai un punto di riferimento per il quartiere, l’intera città e tutto l’hinterland milanese. Ogni giorno decine di residenti, provenienti da diverse parti del mondo, entrano nella sede di via Stalingrado 16/18 per ricevere assistenza fiscale e civica. Molti sono i cittadini stranieri che usufruiscono dei corsi per l’inserimento sociale ed economico, ma gli spazi per garantire un servizio continuativo e funzionale alla reale integrazione non sono sufficienti. Oltre a questo disagio, il degrado dell’intera zona dell’ex Copacabana non consente di lavorare nelle condizioni igieniche previste dalle norme di sicurezza. L’immondizia accumulata a causa della mancanza di educazione civica attira topi e insetti di ogni tipo. La situazione è ormai diventata intollerabile dal punto di vista del bene pubblico. Purtroppo, però, l’area è privata e l’avviamento dei lavori di riqualificazione è ostacolato da una singola attività commerciale che si oppone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricerchiamo


Stiamo cercando un mediatore culturale/mediatore linguistico per la Cooperativa Sociale "Insieme si può" per 10 ore o più alla settimana per le lingue: Francese, Inglese, Arabo. Per chi fosse interessato, contattarci privatamente. Grazie.

Questo si chiuderà in 10 secondi